logo2logo2
0331795885
bruferra@alice.it
Facebook
LinkedIn
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi offerti
    • Psicoterapia per adulti
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicodiagnostica
  • Attività in Studio
    • Disturbi dell’ansia
    • Disturbi dell’umore e depressione
    • Sessualità
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbo del sonno
    • Disturbi Psicosomatici
  • Attività età evolutiva
  • Attività per il Tribunale
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Blog
Facebook
LinkedIn
perché una coppia entra in crisi

Perché una coppia entra in crisi

11 aprile 2016Studio Bruno & FerrarioCoppiaNessun commento

perché una coppia entra in crisi1

La risposta a questa domanda, anche se può sembrare scontata, non lo è affatto.

Le dinamiche della vita di coppia possono infatti generare un momento di crisi che non deve essere assolutamente visto come un concetto negativo.

La parola crisi infatti vuol dire opportunità e, l’opportunità, può essere vissuta sia positivamente che negativamente.

Comunque venga vissuta una crisi pone sempre un’azione di grande cambiamento sulla vita di un singolo individuo e della coppia; infatti comporta dei cambiamenti che possono portare alla scelta della separazione della coppia oppure ad una nuova unione che sarà però più forte e determinata.

Concentriamoci però sulla domanda posta in precedenza:

Perché una coppia entra in crisi?

La risposta a questa domanda, riassunta in una sola parola, è che la coppia affronta un cambiamento.

Il cambiamento provoca la crisi nella coppia perché cambia le dinamiche della stessa.

I motivi per cui una coppia entra in crisi possono essere tanti e variabili ma possono riassumersi, a livello generale, in alcuni pratici esempi:

  1. Tradimento: Il tradimento, che può comunque  non essere solamente un atto sessuale o di attrazione ma anche il tradimento nei confronti di un patto o di una promessa, è il classico motivo per cui avviene una crisi in una coppia. Le ragioni del tradimento però possono non essere scontate come molte persone possono pensare. Il tradimento può avvenire per una mancanza di complicità intima ed emotiva con il partner, per un’attrazione o la mancanza dell’attrazione (dovuta magari ad un cambiamento fisico del partner o a una conoscenza che rispecchia dei canoni di bellezza particolari ecc). Il tradimento può anche avvenire per una mancanza di comunicazione che viene cercata, dal partner che tradisce, altrove.
  2. La presenza di un terzo soggetto: Un altro motivo per cui una coppia va in crisi è sicuramente la presenza di un terzo soggetto tra la coppia. L’interferenza sulla vita, sulle decisioni e sulla quotidianità della vita di coppia da parte di un famigliare, un amico stretto o qualsiasi altra persona destabilizza e genera crisi nella coppia che non vive più un legame a due.
  3. Il cambiamento di un componente della coppia: Il cambiamento di un componente solo della coppia “specialmente nelle coppie giovani, in cui entrambi i partner devono ancora maturare e crescere” può portare ad una crisi molto forte. Gli atteggiamenti e i pensieri di entrambi i partner cambiano e ne consegue che vengono vissuti in modo differente; provocando così discussioni e confronti spesso controproducenti.
  4. Lo stress: Anche lo stress può provocare una grave crisi nella coppia. A livello generale tutti gli eventi che provochino stress possono cambiare l’atteggiamento di una persona “rendendola fredda, distaccata e talvolta aggressiva”. In questo caso la crisi è praticamente inevitabile, specialmente se il periodo di stress si prolunga nel tempo, perché può comportare anche una depressione ed un cambiamento di personalità nel partner stressato “agendo anche indirettamente sull’altro partner della coppia”.

Le risposte alla domanda perché una coppia entra in crisi possono essere quindi molteplici. E’ altrettanto importante però considerare che anche le soluzioni per superare la crisi devono essere una costituite da una  scelta  voluta dalla coppia, poiché andranno ad agire sul comportamento individuale e, talvolta, sullo stile di vita.

Tag: perché una coppia entra in crisi

articoli collegati

Crisi di coppia e separazioni

28 febbraio 2020Studio Bruno & Ferrario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • COVID 19: Stress Lavoro Correlato
  • Crisi di coppia e separazioni
  • Ansia, attacchi di panico e fobie
  • Ipocondria: la malattia che non c’è
  • Corso di Mindfulness e meditazione alla consapevolezza

Categorie

  • Bambini
  • Coppia
  • Disturbi
  • Famiglia
  • Gruppo Analisi
  • Naturopatia
  • Psicoterapia
Copyright 2021 © Bruno e Ferrario Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia - P.IVA 03510950128 | - Privacy & Copyright
Via Galilei, 7 - Gallarate (Varese) - Telefono: 0331795885
Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok