logo2logo2
0331772323
bruferra@alice.it
Facebook
LinkedIn
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi offerti
    • Psicoterapia per adulti
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicodiagnostica
  • Attività in Studio
    • Disturbi dell’ansia
    • Disturbi dell’umore e depressione
    • Sessualità
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbo del sonno
    • Disturbi Psicosomatici
  • Attività età evolutiva
  • Attività per il Tribunale
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Blog
Facebook
LinkedIn

Psicodiagnostica

Tests di personalità e di diagnosi psicologica I principali di Tests per la valutazione della personalità che vengono utilizzati nello studio Bruno e Ferrario sono:

  • Tests di Rorschach (letto sia in una cornice psicodinamica che attraverso il sistema comprensivo di Exner);
  • Tests proiettivi per la valutazione delle relazioni (ORT, TAT);
  • MMPI-2 ;
  • Blacky Pictures

Tests neuropsicologici per psicologia scolastica e per Disturbi di Apprendimento;

Tests valutazione cognitiva

Attraverso l’utilizzo di scale standardizzate è possibile ottenere una valutazione, oggettiva, delle competenze e capacità cognitive. In modo particolare, le scale Weschsler (WAIS-R, WISC-III, WIPPSI-III) permettono una valutazione del Quoziente Intellettivo (QI) totale, del Quoziente intellettivo verbale e del Quoziente intellettivo di performance.

Le tre scale sopracitate sono differenziate in funzione dell’età del soggetto: La WAIS-R viene somministrata dai 15 anni in poi, la WISC-III dai 5 ai 15 anni, la WIPPSI è per i bambini in età prescolare. E’ importante considerare come la misurazione del QI è il risultato di abilità diverse che interagiscono tra loro.

Pertanto bisogna essere molto cauti quando di fanno delle proiezioni in base al QI, poiché questo non è predittore sicuro della capacità della persona di avere successo.

Tests valutazione neuropsicologica

E’ possibile eseguire una valutazione dell’integrità delle funzioni neuropsicologiche (attenzione, memoria, apprendimento, percezione) grazie all’utilizzo di strumenti standardizzati specifici in psicologia scolastica per disturbi d’apprendimento in Età Evolutiva.

Nello studio Bruno e Ferrario è disponibile la batteria MODA, risultata utile per la valutazione e per programmare interventi personalizzati per pazienti affetti da limitazioni dal punto di vista neuropsicologico in conseguenza a traumi o sviluppo di deficit cognitivi multipli per la Demenza tipo Alzheimer o per altre demenze dovute a diverse condizioni mediche generali.

Copyright 2019 © Bruno e Ferrario Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia - P.IVA 03510950128 | - Privacy & Copyright
Via Galilei, 7 - Gallarate (Varese) - Telefono: 0331772323
Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok