logo2logo2
0331772323
bruferra@alice.it
Facebook
LinkedIn
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi offerti
    • Psicoterapia per adulti
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicodiagnostica
  • Attività in Studio
    • Disturbi dell’ansia
    • Disturbi dell’umore e depressione
    • Sessualità
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbo del sonno
    • Disturbi Psicosomatici
  • Attività età evolutiva
  • Attività per il Tribunale
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Blog
Facebook
LinkedIn

Blog

Home Blog Pagina 3

Consulta gli articoli del nostro Blog

Tutto
Bambini
Coppia
Disturbi
Famiglia
Gruppo Analisi
Naturopatia
Psicoterapia
mediazione familiare

La Mediazione come via dolce verso la separazione allorquando la coppia entra in crisi irreversibile

Coppia11 aprile 2016Studio Bruno & Ferrario

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione legale o un divorzio, cercando di trovare punti di dialogo…

Leggi tutto

Come affrontare i problemi di coppia

Coppia11 aprile 2016Studio Bruno & Ferrario

Come affrontare i problemi di coppia? Prima di parlare della soluzione parliamo per qualche secondo del problema, per capire al meglio come affrontarlo. I problemi in una coppia possono essere scatenati da moltissimi fattori ed emozioni: dal lavoro alle amicizie,…

Leggi tutto
I problemi sessuali nella coppia

I problemi sessuali nella coppia

Coppia11 aprile 2016Studio Bruno & Ferrario

Perché finisce il desiderio? Le risposte possono essere varie e nessuna da sola varrebbe a spiegare il problema; la certezza è che un rapporto, non può essere considerato felice se manca l’intesa sessuale. Quando ci innamoriamo, camminiamo come su una…

Leggi tutto
perché una coppia entra in crisi

Perché una coppia entra in crisi

Coppia11 aprile 2016Studio Bruno & Ferrario

La risposta a questa domanda, anche se può sembrare scontata, non lo è affatto. Le dinamiche della vita di coppia possono infatti generare un momento di crisi che non deve essere assolutamente visto come un concetto negativo. La parola crisi infatti vuol dire opportunità…

Leggi tutto

Le dinamiche nella crisi di coppia

Coppia6 aprile 2016Studio Bruno & Ferrario

Le dinamiche nella crisi di coppia: come riconoscerle La crisi nella coppia, sia essa giovane o più matura, ha come segno distintivo che si protrae nel tempo e sfugge completamente al controllo della coppia. Essa viene composta da una combinazione…

Leggi tutto
i bambini ed il bullismo1

I bambini ed il bullismo

Bambini15 marzo 2016Studio Bruno & Ferrario

I bambini ed il bullismo è una tematica che sta diventando sempre più presente nella nostra società. Prima di trattare l’argomento è opportuno esaminare correttamente il concetto di bullismo che, spesso e volentieri, non viene identificato perché non riconosciuto da molte…

Leggi tutto
i bambini e la tecnologia nella società di oggi

I bambini e la tecnologia nella società di oggi

Bambini8 marzo 2016Studio Bruno & Ferrario

I bambini e la tecnologia nella società di oggi stanno stabilendo un legame sempre più stretto. I bambini della società odierna infatti per non vivere momenti di noia trovano, in tablet e smartphone, un interesse che spesso diventa morboso e di…

Leggi tutto
Disturbo dell’apprendimento: come riconoscerlo1

Disturbo dell’apprendimento: come riconoscerlo

Bambini, Disturbi7 marzo 2016Studio Bruno & Ferrario

Disturbo dell’apprendimento: come riconoscerlo. Riconoscere il disturbo dell’apprendimento è fondamentale per aiutare un bambino in ambito scolastico e sociale. Innanzitutto i disturbi dell’apprendimento, detti anche disturbi specifici dell’apprendimento “e contraddistinti con la sigla DSA”, presentano nel soggetto delle serie e concrete…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3
Copyright 2017 © Bruno e Ferrario Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia - P.IVA 03510950128 | - Privacy & Copyright
Via Galilei, 7 - Gallarate (Varese) - Telefono: 0331772323
Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok