logo2logo2
0331795885
bruferra@alice.it
Facebook
LinkedIn
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi offerti
    • Psicoterapia per adulti
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicodiagnostica
  • Attività in Studio
    • Disturbi dell’ansia
    • Disturbi dell’umore e depressione
    • Sessualità
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbo del sonno
    • Disturbi Psicosomatici
  • Attività età evolutiva
  • Attività per il Tribunale
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Blog
Facebook
LinkedIn

Attacchi di ansia Gallarate? Vi aiuta lo studio Bruno e Ferrario, con la loro esperienza nel settore sapranno aiutarti nel modo giusto, per i tuoi attacchi di ansia.

Disturbi dell’ansia

L’ansia è definita come la paura in assenza di un pericolo evidente. La letteratura identifica diversi tipi di ansia, ad esempio: ansia di separazione, caratterizzata dalla paura di perdere un oggetto amato;l’ansia morale, la paura delle conseguenze della trasgressione ai propri valori morali; l’ansia di annichilimento, la paura di essere travolto, invaso e distrutto.

I disturbi d’ansia sono piuttosto diffusi e sono caratterizzati oltre che da un vissuto interno di preoccupazione e agitazione da pattern somatici quali tensione, mani sudate, batticuore, cerchio alla testa, difficoltà respiratorie.

L’ossessione è una manifestazione tipica di persone che vivono “dentro la propria testa”, pensano, ragionano, giudicano e dubitano continuamente e la loro autostima dipende dal pensare e dalle realizzazioni intellettuali. Sono, spesso, persone molto autocritiche e gli standard che si propongono sono molto alti e devono rasentare la perfezione, seguono le regole in modo letterale, si perdono nei dettagli e faticano a prendere delle decisioni perché vogliono fare le cose in modo perfetto.

CONTATTACI PER UN CONSULTO!

A causa di tutto ciò, difficilmente riescono a rilassarsi, a scherzare e a vivere momenti di totale intimità. L’attacco di panico si manifesta come un periodo preciso di paura intensa durante il quale la persona può sperimentare palpitazioni, tachicardia, sudorazione, tremori, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, paura di perdere il controllo, paura di morire, sensazioni di torpore e formicolio, brividi o vampate di calore, sensazioni di sbandamento.

La fobia è una paura fortissima, una angoscia, che può essere connessa all’esposizione ad una particolare situazione, oggetto o persona che la persona tende sistematicamente a evitare.

L’esposizione allo stimolo fobico, quasi inevitabilmente, provoca una risposta ansiosa immediata che può prendere la forma di un attacco di panico. Esistono fobie specifiche (animali, condizioni ambientali, situazioni particolari come viaggiare in aereo, prendere l’ascensore, i luoghi chiusi) e una fobia sociale, caratterizzata da una marcata e persistente ansia esperita in situazioni sociali o prestazionali dove la persona è esposta a persone non familiari o al possibile giudizio degli altri. I pazienti che soffrono di fobie si sentono piccoli, inadeguati e minacciati e ricercano protezione nelle persone a cui attribuiscono un potere.

CONTATTACI PER UN CONSULTO!

Approfondisci l’argomento : Disturbi

Copyright 2021 © Bruno e Ferrario Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia - P.IVA 03510950128 | - Privacy & Copyright
Via Galilei, 7 - Gallarate (Varese) - Telefono: 0331795885
Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok